• Mar. Apr 29th, 2025

Carlo Martello

Un blog per ospitare le mie opinioni su politica, economia, storia, e chi più ne ha più ne metta

Filosofia dell’economia e del diritto

  • Home
  • Perché l’economia non condiziona l’uomo

Perché l’economia non condiziona l’uomo

Non l'economia condiziona l'uomo, ma la sua natura. L'economia politica e la costituzione fra utopia e fatti entelechiani

I valori condivisi sono un’opinione?

Riflessioni sul sistema giudiziario in Italia fra morale, diritto e inchieste scandalo

Dalla morale alla biopolitica

La morale e le spinte dell'evoluzione progressista e della biopolitica: eugenetica, eutanasia, aborto, fecondazione eterologa

Illuminismo, relativismo e nichilismo: un’involuzione in atto

Dalla rivoluzione industriale al sindacato moderno, un'analisi delle contraddizioni logiche del pensiero umano

Incontro con il futurismo

Il futurismo: considerazioni per la contemporaneità

Che confusione! Appunti di vita contemporanea

Riflessioni sui rapporti fra stato e privati nell'economia italiana

Dalla FIAT all’ ILVA: fatti e misfatti del sindacalesimo giudiziario italiano

Uno spaccato delle contraddizioni del diritto del lavoro nel nostro paese

Marissa Mayer: giovane, donna, incinta!

Le capacità personali come criterio di scelta al di là delle regole del politicamente corretto

La proprietà privata è un diritto condizionato?

Il concetto di proprietà fra morale cattolica e diritto

Doveri, diritti e ….. Welfare State

Diritti e doveri fra radici filosofiche e cortocircuiti della politica

No profit? Dipende

Riflessioni sui limiti costitutivi ed etici di società commerciali ed enti no profit,